Chi siamo
San Pietro in testa è una lista civica sostenuta dal centrodestra (Lega-Salvini Premier, Forza Italia, Fratelli d'Italia, Movimento Nazionale per la Sovranità, Popolo della Famiglia e Civici) fondata da Mattia Polazzi e Diego Mazzanti nel 2014. Alle elezioni amministrative del 2014 abbiamo eletto un consigliere comunale. In questi anni il nostro impegno è stato costante nell'ascoltare le esigenze dei sanpierini, sia quelli del capoluogo che delle frazioni, portando la voce dei cittadini all'interno del Consiglio comunale e raggiungendo importanti obbiettivi. Alle elezioni del 2019 abbiamo ottenuto il 29,75% dei voti eleggendo quattro consiglieri di opposizione.


Il comune rifiuta di intitolare una via a Norma Cossetto
Norma Cossetto è diventata, suo malgrado, il simbolo degli 'infoibati'. Studentessa universitaria istriana, torturata, violentata e gettata in una foiba. È stata uccisa dai partigiani di Josip Broz, meglio conosciuto come Maresciallo Tito, nella notte tra il 4 e il 5 ottobre 1943.
Incomprensibile la scelta del Sindaco Pezzoli e dei suoi consiglieri, inaccettabile quanto da loro dichiarato in Consiglio comunale. Una scelta forse inserita nel solco del fanatismo politico.

La minoranza sulla Tari: "Siamo l'unico Comune che non fa sconti"
Da "Il Resto del Carlino-Bologna" del 03/02/2021
L'amministrazione PD del Comune di San Pietro in Casale è stata l'unica nella nostra zona a non approvare nessuna agevolazione per quanto riguarda la tassa sui rifiuti, che grava in particolare sulle attività commerciali già fortemente colpite dal lockdown e dalla crisi. I nostri quattro consiglieri comunali Diego Mazzanti Mattia Polazzi Daniela Tartari e Antonio Terracciano intervengono per chiedere al Comune di agire in fretta.

Stemmi strappati da dieci vetture: sospetti su una banda di ragazzini
Da "Il Resto del Carlino-Bologna" del 30/01/2021
I quattro consiglieri comunali di San Pietro in testa Diego Mazzanti, Mattia Polazzi, Daniela Tartari e Antonio Terracciano, denunciano l'ennesimo episodio di vandalismo accaduto questa volta nella frazione di Rubizzano. È evidente che a San Pietro in Casale ci sia un problema di sicurezza, e per questo ci chiediamo: a quando la nuova caserma dei Carabinieri che da tempo promette l'amministrazione comunale?
CompriAmo a San Pietro: il nostro video
Sosteniamo i nostri commercianti, perché sono presidio di legalità e vitalità delle nostre piazze e delle nostre frazioni! #compriAmoaSANPIETRO

CompriAmo a San Pietro
In occasione delle feste natalizie sosteniamo i commercianti di San Pietro in Casale e delle sue frazioni! Scatta una foto con gli acquisti fatti presso i negozi del nostro comune e pubblicala sulla pagina dell'evento con l'hashtag #compriAMOaSANPIETRO. Per partecipare all'evento segui il seguente link:

Scontro sul polo logistico, la Lega attacca: "Non crediamo in questo progetto"
Da "Il Resto del Carlino-Bologna" del 12/11/20020
Il nostro consigliere comunale Mattia Polazzi è intervenuto in merito al progetto del nuovo polo logistico (per ora solo sulla carta) che dovrebbe sorgere tra Malalbergo e San Pietro in Casale.

In ricordo delle vittime di Nassiriya
Giovedì 12 novembre 2020 i consiglieri comunali di San Pietro in testa Diego Mazzanti e Mattia Polazzi hanno voluto ricordare, deponendo un mazzo di fiori presso la via intitolata in memoria di quei tragici fatti, i nostri connazionali deceduti nell'attentato di Nassiriya di 17 anni fa. Siamo e saremo sempre a fianco delle nostre Forze Armate impegnate in missione di pace in Patria e nel Mondo.
Celebriamo il 4 Novembre
4 Novembre: perché abbiamo celebrato in maniera separata? Purtroppo, il Sindaco Pezzoli ci ha abituato a celebrare le commemorazioni pubbliche in solitaria, senza comunicare e senza condividere i programmi con il Consiglio comunale e con il Gruppo di centro destra. Quest'anno più che mai, considerando la crisi dovuta al covid, ci saremmo aspettati una più fattiva collaborazione, condivisione e unità, soprattutto in una giornata così importante come la celebrazione della giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. "Celebriamo oggi, uniti, una data tra le più memorabili della nostra storia; una data che ci ricorda la prova durissima sostenuta dal nostro popolo per coronare l'opera del Risorgimento ricongiungendo alla Patria le altre terre italiane e per sempre sigillando, con il sangue di oltre seicentomila caduti, l'indipendenza e l'unità del Paese."
W l'Italia W le Forze Armate

Eletti i presidenti delle consulte di frazione
Le consulte di frazione si sono ufficialmente insediate ed hanno eletto i loro presidenti.
Per la prima volta si sono potute insediare tutte e tre le consulte previste:
- NORD-EST (Maccarerolo e Sant'Alberto)
- SUD-EST (Rubizzano, Gavaseto e Cenacchio)
- NORD-OVEST (San Benedetto, Asia, Poggetto e Massumatico).
Il nostro gruppo consiliare ha fortemente sostenuto lo strumento delle consulte e ha fornito molti membri per quelle di frazione.
Persone capaci, preparate, che amano la frazione in cui risiedono, pronte per tutelare gli interessi dei loro concittadini, volenterose di collaborare con tutta l'amministrazione comunale per migliorare il nostro paese e bloccare il forte accentramento nel capoluogo dei servizi pubblici.
L'elevata qualità delle persone che il nostro gruppo Consiliare ha individuato è stato riconosciuto anche dagli altri membri delle consulte, tantoché il nostro gruppo può vantare di avere due presidenti e un vicepresidente.
I nostri membri eletti presidente o vicepresidente:
- NORD-EST Presidente Michele Cantelli
- NORD-OVEST Presidente Maria Rossi
- SUD-EST Vicepresidente Ladislao Margiotta
Un augurio di buon lavoro a tutti i membri delle Consulte per migliorare per tutelare le frazioni e le loro genti.

Sgomberato il rifugio dei balordi
Da "Il Resto del Carlino-Bologna" del 24/09/2020.
Dopo diverse segnalazioni dei cittadini raccolte dal consigliere Mattia Polazzi, è stato sgomberato uno stabile occupato da alcuni extracomunitari irregolari in Italia, proprio a due passi dal centro storico del nostro paese.
Scuola e corona virus, le segnalazioni dei genitori
Il nostro consigliere comunale Mattia Polazzi ha raccolto alcune segnalazioni dei genitori dei bambini che frequentano la scuola De Amicis.

"Cattivi odori in paese". Protesta contro l'impianto
Da "Il Resto del Carlino-Bologna" del 26/07/2020.
Il gruppo di San Pietro in testa è di nuovo sceso in strada a fianco degli abitanti della frazione di Rubizzano per protestare contro gli odori sgradevoli che molto probabilmente provengono dal vicino impianto di compostaggio.

Basta puzza a Rubizzano
Facciamoci sentire!!! Vi aspettiamo sabato mattina dalle 9 in poi a Rubizzano vicino all'incrocio. Parteciperemo al sit-in di protesta per chiedere alle istituzioni competenti di porre fine alle molestie olfattive provenienti da un'azienda di compostaggio che interessano principalmente la frazione di Rubizzano da ormai diverso tempo.

Cattivi odori dall'impianto di compostaggio
Da "Il Resto del Carlino-Bologna" del 07/07/2020
Il problema dei cattivi odori che provengono dall'impianto di compostaggio di Rubizzano ormai si protrae da anni, e i cittadini della frazione che denunciano da tempo la situazione rimangono inascoltati dalle istituzioni competenti. Nei giorni scorsi i consiglieri comunali di San Pietro in testa Diego Mazzanti e Mattia Polazzi sono di nuovo intervenuti per segnalare la situazione a fianco degli abitanti della frazione che hanno organizzato una protesta.

San Pietro in Casale sono anch'io
Finalmente, SI RIPARTE!
SABATO 4 LUGLIO 2020 dalle 10 alle 13 in piazza Martiri della Liberazione.
Punto d'incontro con la cittadinanza.
Saranno presenti i Consiglieri comunali e lo staff di San Pietro in testa per ascoltare tutti i cittadini.

Debiti milionari di tre Comuni: Unione in allerta
Da "Il Resto del Carlino-Bologna" del 28/06/2020
Il Comune di San Pietro in Casale ha un debito con l'Unione Reno Galliera di tre milioni di Euro che gravano sulle casse comunali. Il consigliere comunale di San Pietro in testa Diego Mazzanti lamenta questa situazione che su protrae ormai da diversi anni.

Casa di riposo: 8 contagi, test su 100 persone
Da "Il Resto del Carlino-Bologna" del 27/06/2020
Un focolaio di corona virus si è sviluppato nella casa di riposo "Virginia Grandi" di San Pietro in Casale. Il consigliere comunale di San Pietro in testa Mattia Polazzi chiede di chiarire la situazione affinché si verifichi che tutte le procedure di sicurezza siano state rispettate e perché ciò non accada più.

Distribuzione mascherine
Il gruppo Consiliare San Pietro in Testa si è reso disponibile a dare una mano per la distribuzione di mascherine e per svolgere qualsiasi cosa necessaria e utile in questa situazione. Ringraziamo il Sindaco per averci dato l'opportunità di effettuare consegne di mascherine a domicilio nelle località di Rubizzano, Gavaseto e Maccaretolo. Rimaniamo disponibili nella speranza di poter dare una ulteriore mano perché il nostro gruppo, come opposizione, cerca sempre di collaborare e di essere partecipe insieme alla maggioranza.

Riduzione e posticipazione della COSAP
Il Gruppo consiliare San Pietro in testa esprime soddisfazione per la riduzione e posticipazione della COSAP (Canone per l'Occupazione di Suolo Pubblico) per i commercianti ambulanti di tutto il territorio dell'Unione. La posticipazione e la riduzione delle tasse locali per le attività costrette alla chiusura per l'emergenza da Covid19 è stata una delle nostre prime proposte. Chiediamo ai Sindaci dell'Unione di estendere i provvedimenti anche a tutti i bar e ristoranti. Ci auguriamo inoltre che i Sindaci dell'Unione applichino questi meccanismi anche per le altre tasse locali.

Ottocento mascherine firmate Lineaeffe per San Pietro in Casale
Da "Il Resto del Carlino-Bologna" del 07/04/20
Il Gruppo Consiliare e tutti i sostenitori di San Pietro in testa si uniscono per ringraziare il gruppo Lineaeffe SpA per questo importante dono. In un momento di difficoltà per tutti, gesti così significativi sono importanti per tutta la comunità. Le prime 800 mascherine donate sono già state distribuite alla cittadinanza dallo staff del Comune di San Pietro in Casale e dai volontari di Idra Ass. Volontari Protezione Civile, che ringraziamo per il loro costante impegno. Nei prossimi giorni saranno donate altre 3000 mascherine e saranno consegnate al Sindaco per la distribuzione ai cittadini che più necessitano di questo strumento. Per richiedere la mascherina, (invitiamo la cittadinanza ad essere responsabile e richiedere la mascherina solo se veramente privi di altri strumenti similari):
051 666 95 11 (08.30/12.30)
urp@comune.san-pietro-in-casale.bo.it

Coronavirus: le nostre proposte per San Pietro in Casale
Oggetto: Emergenza CORONA VIRUS.
Viste le ultime stringenti disposizioni del Governo (DPCM in data 11 marzo 2020) in materia di contenimento del Virus COVID 19,
CHIEDIAMO:
1. di convocare con urgenza una Conferenza dei Capigruppo (come già avvenuto in altri Comuni dell'Unione e della Regione) per un approfondito aggiornamento sulla situazione nel nostro Comune;
2. di informare i Consiglieri Comunali, con cadenza giornaliera, di quanti casi conclamati e/o decessi sussistono nel nostro territorio;
3. di aggiornare la cittadinanza e i Capigruppo consiliari, in merito ai casi che sono attualmente monitorati dall'Azienda USL con l'isolamento preventivo;
4. se intende ricalcolare le rette scolastiche (pre-scuola, trasporto scolastico, refezione) per i servizi pagati e non fruiti da parte dei contribuenti, e con quale modalità;
5. di informare in che modo l'Amministrazione si sia attivata per provvedere al sostegno ed alla fornitura di medicinali e alimenti nei confronti dei cittadini in condizioni "deficitarie" ed impossibilitati ad uscire;
6. considerato lo scarso traffico veicolare e la scarsa frequentazione di piazze e edifici pubblici, di effettuare, oltre al consueto spazzamento, la disinfezione e sanificazione di tutte le piazze, di tutte le strade comunali (comprese quelle delle frazioni) e tutte le strutture pubbliche;
7. di provvedere alla chiusura provvisoria dell'area di sgambamento cani, di tutte le aree verdi e tutti i parchi pubblici per impedire ogni forma di assembramento;
8. di sostenere i commercianti tutti (anche delle frazioni) che sono aperti fornendo loro mascherine e igienizzanti per le mani.
Si rimane in attesa di un cortese e sollecito riscontro, in quanto l'istanza riveste carattere di urgenza.
Rimaniamo in attesa, di un gradito riscontro, che vista la gravità del momento, auspichiamo avvenga al di fuori dei tempi canonici, tenendo conto che, appositamente, non abbiamo prodotto mozioni o interpellanze, ma prediletto un contatto diretto con chi ha le redini della questione.
Distinti saluti.
Diego Mazzanti, Mattia Polazzi, Daniela Tartari e Antonio Terracciano Consiglieri Gruppo "San Pietro in testa".

Strani movimenti nel palazzo abbandonato
Da "Il Resto del Carlino-Bologna" del 5/5/2019.
I nostri consiglieri comunali Diego Mazzanti e Mattia Polazzi hanno raccolto e verificato la segnalazione di alcuni cittadini della frazione di Rubizzano riguardo a movimenti sospetti nel grande edificio abbandonato in via Bolognetti, provvedendo poi a segnalare la situazione alle autorità che si sono subito attivate.

Cena con i candidati al Consiglio regionale
Il 26 gennaio, dalle 07 alle 23 siamo chiamati ad eleggere il nuovo Presidente della Regione Emilia-Romagna e il Consiglio regionale.Conoscete i candidati del centrodestra al Consiglio regionale? Abbiamo pensato di organizzare una splendida cena per farveli conoscere! Vi aspettiamo venerdì 17 gennaio ore 20:00 presso il ristorante "La Spigolatrice" in Via Altedo 1991 a San Pietro in Casale. Saranno presenti Marta Evangelisti e Marco Lisei per Fratelli d'italia, Daniele Marchetti e Francesca Scarano per la Lega, e anche ospiti di importanza nazionale.

Banchetto in piazza
Sabato 7 dicembre saremo in piazza Martiri dalle 9 alle 13 con il punto d'ascolto del cittadino. In vista delle elezioni regionali del 26 gennaio distribuiremo materiale per conoscere il candidato governatore del centrodestra Lucia Borgonzoni e i candidati consiglieri. Potrete inoltre partecipare alla raccolta firme promossa dalla Lega per fermare il MES e a quella promossa da Fratelli d'Italia contro lo ius soli.

Sabato 19 ottobre il popolo scende in piazza!
Sabato 19 ottobre è stato organizzato un pullman da San Pietro in Casale per raggiungere la manifestazione promossa dalla Lega contro il governo a Roma. La partenza è prevista alle ore 8:00 dal parcheggio dell'ex ospedale.
Il costo del viaggio andata e ritorno è di €30.
Per info e prenotazioni:
Alfredo 338 997 1433
Antonietta 345 909 3042
GiorgioP 348 008 8423
Giovanni 327 057 7981
GiorgioD 333 602 6169
Il pullman verrà confermato al raggiungimento delle 50 prenotazioni effettive. Prenotazione obbligatoria con il versamento della quota intera oppure 10€ di caparra.
Degrado a San Pietro in Casale
Il nostro consigliere comunale Mattia Polazzi è andato a verificare la segnalazione di alcuni cittadini riguardo un parco pubblico che versa in stato di degrado.

Questo non è un orinatoio: rispetto!
Rispetto, ci vuole rispetto!
A cosa serve portare fiori, corone e celebrare commemorazioni se poi è utilizzato come orinatoio da bambini di 8/12 anni?
Questo luogo (come tutto il paese, ma questo in modo particolare) deve essere rispettato tutto l'anno, non solo per quei pochi giorni in cui si celebrano commemorazioni.
Vedere bambini di 12 anni che, da piazza Martiri arrivano di corsa al Monumento dei caduti per orinare, vicino ai nostri anziani seduti nelle panchine tra chiacchiere e cicale alla ricerca di un filo d'aria, e poi offendere chi li richiama al decoro (in varie lingue incomprensibili, oltre all'italiano), mi lascia molto deluso!
Tra tutti i bar del centro storico (tutti con toilette disponibile), il bagno pubblico all'angolo del giardino (funzionante? Verificherò), proprio al Monumento, vicino ai nostri anziani devono orinare questi bambini? Questa è integrazione, è rispetto del Paese che ti ospita? NO!
La colpa è di questi bambini? No.
La colpa è dei genitori e di quei cittadini che permettono, perché indifferenti, che questo accada.
Vogliamo che San Pietro in Casale si trasformi nella peggiore piazza Verdi di Bologna? Io no!
Vogliamo che questi bambini si trasformino nei futuri portatori di degrado in piazza Verdi? Io no!
Lievitano i compensi dei dirigenti Hera
Lievitano ancora i compensi della governance Hera. Aumenta ancora il compenso del Presidente e dell'Ad: oltre i 550mila euro. Dopo anni di promesse del PD, vane promesse come quella della riduzione della TARI, promesse accompagnate solo da aumenti della pressione fiscale locale, ora capiamo il motivo per cui non hanno mai mantenuto la parola data ai cittadini.
Leggi l'articolo completo de La Pressa: https://www.lapressa.it/articoli/economia/hera-aumenta-ancora-il-compenso-del-presidente-oltre-550mila-euro

Primo Consiglio comunale
Primo Consiglio comunale per i nostri quattro Consiglieri!
•Cons. Diego MAZZANTI - (Forza Italia San Pietro in Casale) nominato Capogruppo.
•Cons. Mattia POLAZZI - (LEGA San Pietro in Casale): nominato Consigliere dell'Unione Reno Galliera.
•Cons. Antonio TERRACCIANO (civico): nominato membro della Commissione elettorale.
•Cons. Daniela TARTARI (civica): nominata membro della Commissione per la nomina Giudici popolari.
Terzo centro d'accoglienza? Siamo pronti alle barricate!
L'Hub di via Mattei a Bologna sarà presto sgomberato per lavori di ristrutturazione, e una parte (circa 70) dei richiedenti asilo presenti al suo interno dovranno essere accolti dai comuni dalla provincia che daranno la disponibilità. Noi diciamo NO al terzo centro d'accoglienza a San Pietro in Casale e siamo pronti alle barricate!

Grazie ai 1927 sanpierini che ci hanno dato fiducia!
Grazie!
Siamo giunti al termine di questa campagna elettorale, vi voglio ringraziare tutti quanti per il vostro affetto!
Ci manca poco, anche i sondaggi del PD confermano un testa a testa. Ci vuole l'ultimo colpo di reni, dobbiamo convincere tutti i nostri amici e vicini di casa a VOTARE, VOTARE San Pietro in testa per Polazzi Sindaco.
Tutti assieme, possiamo fare nuovamente grande il nostro Comune!
W San Pietro in Casale!

Asfalto nuovo a Pogetto: grazie Salvini!
Grazie al fondo dedicato ai piccoli comuni del Ministero dell'interno, ieri sono iniziati i lavori di asfaltatura di Via Massumatico!

Eventi di San Pietro
in testa
•Sabato 18 maggio
GAZEBO a Maccaretolo (fronte ferramenta). Dalle 9 alle 13.
•Domenica 19 maggio
GAZEBO a Poggetto (fronte scuole). Dalle 9 alle 13.
•Lunedì 20 maggio
"FORZA CIVICA PER IL LAVORO". Serata di formazione con esperti del settore presso il Centro Civico di San Pietro in Casale. Dalle 20:30.
•Martedì 21 maggio
GAZEBO in piazza Martiri a San Pietro in Casale. Dalle 9 alle 13.
•Mercoledì 22 maggio
APERITIVO/GRIGLIATA presso la Pasticceria Chiari. Dalle 19:30.
•Giovedì 23 maggio
INCONTRO CONVIVIALE presso il circolo Arci di Poggetto. Dalle 19:30.
•Venerdì 24 maggio
INCONTRO DI CHIUSURA DELLA CAMPAGNA ELETTORALE con buffet presso il circolo Arci di Maccaretolo. Dalle 19:30.
•Domenica 26 maggio
ELEZIONI AMMINISTRATIVE + ELEZIONI EUROPEE. Si vota dalle 7 alle 23.
Incentivare le imprese per creare nuovi posti di lavoro
Più aiuti alle imprese locali: questo uno dei nostri punti per rilanciare l'economia di San Pietro in Casale.

Cena di presentazione della lista
Venerdì 17 maggio alle ore 20:30 presso il bar Italia a San Pietro in Casale, siamo lieti di invitare la cittadinanza di San Pietro in Casale alla cena di presentazione della lista "San Pietro in testa-Polazzi Sindaco". Sarà occasione per incontrare il candidato Sindaco e i candidati consiglieri e per illustrare il programma. Saranno presenti durante la serata importanti ospiti:
On. Galeazzo Bignami, Deputato di Forza Italia.
Michele Facci, capogruppo del Movimento Nazionale per la Sovranità in assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna e candidato al Consiglio europeo.
Marco Lisei, capogruppo di Forza Italia in Consiglio comunale di Bologna.
Francesca Scarano, capogruppo della lega in consiglio comunale di Bologna.
Diego Baccilieri, coordinatore di Forza Italia per la provincia di Bologna.
Daniele Carella, coordinatore Movimento Nazionale per la Sovranità.

Un aiuto per la ricerca di nuova occupazione
Vi aspettiamo lunedì 20 maggio presso il centro civico di San Pietro in Casale per una serata dedicata a chi é in cerca di lavoro. Interverranno il nostro candidato Sindaco Mattia Polazzi e la responsabile di Forza Civica-Bologna Arianna Giordano.
Strutture scolastiche e sportive: serve maggiore cura
Le strutture scolastiche e sportive di San Pietro in Casale versano spesso in stato di incuria, e ciò crea, oltre a numerosi disservizi, anche certi pericoli per chi ne usufruisce. La denuncia del nostro candidato Sindaco Mattia Polazzi.
Punto d'ascolto del cittadino
Vi aspettiamo ogni sabato in Piazza Martiri della Libertà a San Pietro in Casale dalle 10 alle 13. Qui potrete conoscere il nostro candidato Sindaco, i nostri candidati Consiglieri ed il programma elettorale. Sarà inoltre occasione per segnalare problematiche sul territorio e per confrontarsi in vista delle prossime elezioni amministrative ed europee.
Ennesimo raid di furti a San Pietro in Casale
Da "Il Resto del Carlino-Bologna" del 5/5/2019.
Ancora un furto nella frazione di
Rubizzano: il problema sicurezza è concreto e sicuramente colpisce tutto il
territorio provinciale. Ma non per questo dobbiamo restare con le mani in mano.
Tutto il sistema della sicurezza deve essere rivisto, serve un approccio
diverso da parte dell'Amministrazione comunale.
Ancora imbrattata la statua della Madonna a Rubizzano
Da "Il Resto del Carlino-Bologna" del 28/4/2019.
Il giardino della Madonna di Rubizzano è stato di nuovo imbrattato con simboli anarchici e delle Brigate Rosse, come ormai accade sempre in occasione del 25 aprile da qualche anno a questa parte. La segnalazione fatta da Diego e Sara Mazzanti (Forza Italia) e dal candidato Sindaco Mattia Polazzi.